Tutela del Mare, SAT a Spotorno per la pulizia dei fondali

Educazione ambientale per la raccolta differenziata e sensibilizzare comportamenti virtuosi, pulizia delle spiagge, ma anche del mare e dei nostri fondali, svolgendo l’attività di recupero e smaltimento dei rifiuti raccolti nell’ambito delle varie iniziative nel savonese.

Con questo spirito SAT Servizi ha partecipato all’iniziativa “Mare da vivere”, a cura di Olimpia Sub di Spotorno e patrocinato dall’amministrazione comunale.

Gli apneisti e i sub si sono immersi in acqua, nel tratto di mare davanti a località Maremma, con una azione a tappeto di rastrellamento del fondale a tutela dell’habitat marino. In totale sono stati recuperati circa 350 kg di rifiuti: indicativamente 150 kg di rete da pesca, 100 kg di rifiuti differenziabili (alluminio, vetro, plastiche, metalli) e 100 kg di rifiuti indifferenziati (coperte, scarpe, copertone auto, resine varie).

Nota particolare riguarda il recupero di una intera rete di peschereccio (rete da strascico), trovata a circa 20 metri di profondità, dopo circa un’ora di serrato lavoro. Al termine della pulizia la rete è stata portata a terra presso la sede della Lega Navale Italia e quindi smaltita da SAT. Inoltre, sono stati recuperati diversi metri quadri di rete monofilo di nylon.

L’iniziativa “pulizia dei fondali” rientra nel progetto di collaborazione tra Assessorato all’ambiente del Comune di Spotorno e associazione Olimpia Sub: prevede nell’arco dell’anno altre importanti iniziative relative alla salvaguardia dell’ecosistema marino che coinvolgono gli studenti dell’Istituto Comprensivo nel tempo scolastico e cittadini e turisti nel periodo estivo.