Entusiasmo alle stelle per il Green Game, che quest’anno compie 12 anni! Il progetto dedicato all’educazione ambientale ha coinvolto con successo le Scuole di Savona e provincia, trasformando la sostenibilità in un’esperienza divertente e formativa. Promosso dai Consorzi nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi (Biorepack, Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea), il progetto sta appassionato studenti e docenti, avvicinandoli al tema della raccolta differenziata e del riciclo attraverso attività coinvolgenti e interattive.
Il tour “digitale” ha coinvolto gli studenti e le studentesse dell’IIS Finale Ligure “Migliorini” con ottimi risultati; infatti, la classe 1A ha ottenuto il pass per la finale nazionale, prevista per lunedì 5 maggio al Palasport Flaminio di Rimini. Stessa sorte per le classi 1A del Liceo “S. Giuseppe Calasanzio” di Carcare, 1N e 1A dell’IISS “Ferraris Pancaldo” di Savona, 2H dell’IISS “F. Patetta” di Cairo Montenotte e 2AS, 2CL e 1AC del Liceo “Giordano Bruno” di Albenga, che hanno superato brillantemente la fase eliminatoria passando anche loro in finale.
Oltre al gioco, il progetto ha visto protagonisti i formatori Alvin Crescini e Stefano Leva di Peaktime, agenzia produttrice del format, che con il loro approccio innovativo hanno reso comprensibili e stimolanti argomenti come l’impatto ambientale e l’importanza di una corretta gestione dei rifiuti.
Gli studenti, entusiasti, hanno descritto l’esperienza come “formativa e divertente”. Anche i docenti hanno accolto con favore l’iniziativa, sottolineandone il valore educativo nel sensibilizzare i giovani alla cittadinanza attiva e alla cura del pianeta. La formula del gioco ha reso l’apprendimento più efficace e ha catturato l’attenzione di tutti.
Per la 12ª edizione sono state coinvolte oltre 200 scuole, con due versioni: “Green Game digital” per gli Istituti Secondari di II grado di tutta Italia.