Comunicazioni di servizio e avvisi

In questa sezione sono disponibili informazioni relative ai nostri servizi, oltre a informazioni su aperture e chiusure straordinarie dei nostri Uffici, dei nostri Centri di Raccolta ed Ecosportelli per eventi eccezionali.

02
Ottobre
2025

Laigueglia, dal 1° novembre 2025 nuovo sistema di raccolta per utenze centro storico e zona di via Pini

Scarica QUI il pdf  

26
Giugno
2025

Laigueglia: dal 1 luglio distribuzione del mastello grigio (rifiuto secco residuo) presso il CdR

Dal 1 luglio è possibile ritirare il nuovo mastello grigio. Sono escluse e dunque esentate dal ritiro del mastello, le vie riportate qui sotto che dal 1 novembre 2025 adotteranno...

24
Giugno
2025

Laigueglia: il 25 giugno azione di sensibilizzazione ambientale per la raccolta dell’olio esausto commestibile

Il Consorzio RENOIL e Nuova C Plastica, in collaborazione con il Comune di Laigueglia promuovono mercoledì 25 la campagna di sensibilizzazione ambientale “Stop food oils & fats in the sea”, per contrastare lo sversamento...

20
Maggio
2025

Calendario estivo per Utenze Non Domestiche valido dal 1 giugno 2025

Si rende noto che dal 01 06 2025 e per tutto il periodo estivo fino al 30/09 è disponibile il nuovo calendario per la raccolta differenziata dei rifiuti per le...

Raccolta differenziata

Maggiori informazioni

Calendario raccolta differenziata INVERNO per Utenze Non Domestiche (dal 1/10 al 31/05)

Calendario raccolta differenziata ESTATE per Utenze Non Domestiche (dal 01/6 al 30/9)

Numero verde SAT 800 681 626

Benvenuti all'EcoSportello SAT!

Piazza San Sebastiano (parte alta), Laigueglia

ORARIO INVERNALE (1° ottobre – 31 maggio): il martedì e giovedì 11:00 – 13:00 ed il sabato 11:00 – 13:00 e 14:00 – 16:00.

ORARIO ESTIVO (1° giugno – 30 settembre): da lunedì al venerdì 11:00-13:00; e il sabato 11:00-13:00 e 14:00-16:00

Delega da utenza domestica ad altro privato cittadino

 

Qui, ogni oggetto ha una nuova vita. Scopri come contribuire al nostro impegno ambientale!

Piazza San Sebastiano (parte alta), Laigueglia

Cambia tipo o stile del blocco

Muovi il blocco Paragrafo dalla posizione 4 alla posizione 3

Muovi il blocco Paragrafo dalla posizione 4 in basso alla posizione 5

Cambia l’allineamento del testo

Centro di raccolta Laigueglia

Piazza San Sebastiano (parte alta), Laigueglia

Dove si trova

ORARIO INVERNALE (1° ottobre – 31 maggio): il martedì e giovedì 11:00 – 13:00 ed il sabato 11:00 – 13:00 e 14:00 – 16:00.

ORARIO ESTIVO (1° giugno – 30 settembre): da lunedì al venerdì 11:00-13:00; e il sabato 11:00-13:00 e 14:00-16:00

Esenzione formulario trasporto di rifiuti urbani ai CdR (necessaria iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali in categoria 2-bis)

 

Qui trovi risposte alle tue domande e dettagli sui nostri servizi.

Carta dei servizi

La Carta della Qualità del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani descrive, con riferimento a ciascun Comune, gli obblighi ed i livelli di qualità attesi, le modalità di fruizione e le regole di relazione tra Utenti e Gestori dello stesso servizio. Essa è redatta in conformità alla pertinente legislazione ed alla regolazione di ARERA (Autorità per Energia Reti e Ambiente – www.arera.it). La carta dei servizi è in fase di approvazione definitiva da parte dell’Ente Territorialmente Competente.
Non appena disponibile la Carta verrà pubblicata in questa sezione.

Carta dei servizi (.pdf)

Programma raccolta rifiuti

In questa sezione a breve saranno disponibili le mappature dei servizi di zona e la programmazione delle raccolte dei contenitori stradali

Calendario raccolta al momento non presente.

Programma spazzamento e lavaggio strade

Calendario spazzamento al momento non presente.

Schema regolatorio

Tutte le gestioni in cui opera S.A.T. sono state collocate dagli Enti di governo del servizio, ai fini dell’applicazione della disciplina della qualità del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani di cui all’Allegato A alla delibera 15/2022/R/rif (TQRIF) di ARERA, nello “Schema I” posizionato nel I quadrante della matrice degli schemi regolatori di cui all’art. 3 del TQRIF.

Al momento, secondo quanto previsto dall’art. 53 del TQRIF, l’implementazione dello Schema regolatorio I non prevede, da parte dei Gestori del servizio, il rispetto di standard generali di qualità.

Nel collocare la gestione nel I quadrante della matrice degli schemi regolatori, l’Ente Territorialmente Competente non ha individuato obblighi di servizio e standard di qualità migliorativi o ulteriori rispetto a quelli previsti dallo Schema regolatorio I.

Al momento non è presente alcuna notizia, torna presto per vivere insieme per un futuro più pulito e sostenibile.

Notizie

Resta aggiornato con le ultime notizie dal tuo Comune! Eventi, progetti ambientali e aggiornamenti sulla gestione dei rifiuti direttamente dalla tua comunità locale.